
Trump elogia la mossa di Elon Musk che ha chiesto di poter verificare quanti profili falsi e bot ci sono su Twitter prima di procedere all’acquisto definitivo della piattaforma. Quella di Musk è una mossa molto astuta perché è noto che ci sono milioni di bot su Twitter e in questo nodo arriverà a pagare molto meno dei 44 miliardi di euro messi sul piatto all’inizio. Al tempo stesso, è innegabile che la piattaforma di Trump, Truth Social, nel frattempo diventerà il primo social di riferimento al mondo. Musk è sicuramente un personaggio controverso e potrà sicuramente non piacere, ma è chiaro che in questo frangente ha giocato dalla parte di Trump. Non appena Musk metterà le mani su Twitter, non sorprendetevi se vedrete sparire improvvisamente il seguito dei vari politici italiani e soubrettine retribuite dallo stato profondo. Sono personaggi che non hanno mai avuto alcun vero seguito, nè sui social nè nella vita reale.