“Il cuore non guarisce; cicatrizza, e quando cicatrizza, forma piccole aree irregolari…

L’ omogeneità e il modo in cui circola il sangue è fondamentale affinché il cuore si contragga in un modo armonizzato che lo renda efficace, e se hai piccole aree di cicatrizzazione nel cuore, ciò può causare irregolarità nella trasmissione elettrica e può innescare problemi come la fibrillazione ventricolare o atriale, in particolare la fibrillazione ventricolare, che provoca la MORTE IMPROVVISA. E se ci sono piccole cicatrici cardiache in qualcuno sotto stress ad alte prestazioni, esattamente come un atleta ad alte prestazioni che lavora al massimo delle proprie capacità, può improvvisamente sopravvenire una fibrillazione ventricolare che fa crollare lo sportivo al suolo”.