♦️«TROPPI SILENZI SUI DANNI DEI VACCINI♦️

🗞 La Verità • 1 AGOSTO 2022


L’intervista | ATTILIO CAVEZZI
»
Il chirurgo vascolare: «Dottori di base sempre riluttanti a segnalare gli effetti avversi, i casi sono sottostimati. In un anno più che raddoppiati i pazienti con patologie atipiche a sistema immunitario e funzioni cardiache»”

❓”CREDE CHE STIA ACCADENDO QUALCOSA DI STRANO?
«Le rispondo con un dato. Rispetto al 2021 i miei pazienti sono più che raddoppiati. Non è mai successa una cosa simile nei miei 33 anni di esercizio. La maggior parte di chi viene da me non ha solo una patologia, generalmente ha un eccesso di attivazione del sistema immunitario e una compromissione più o meno evidente delle funzioni neuro cardiovascolari. Sono delle problematiche che possiamo definire atipiche, diverse rispetto a quelle già conosciute e proprio questo mi ha incuriosito e spinto a indagare […]»”

❓”CI SONO CASI IN CUI IL VACCINO PUÒ FAR MALE?
«Ormai ci sono moltissimi studi che dimostrano la correlazione tra il vaccino e i problemi cardiovascolari come miocarditi e pericarditi, la letteratura scientifica ne è piena. Ma penso che il reale problema sia la proteina Spike, filo comune anche con i disturbi da long Covid. In uno studio pubblicato dall’International Journal of Molecular Sciences, un gruppo di ricercatori tedeschi ha dimostrato come la Spike persista nell’organismo, l’hanno trovata, per esempio, anche nei pazienti deceduti a causa di una miocardite post vaccino».”

❓”E QUESTO COSA PUÒ COMPORTARE?
«La Spike alcune volte può scatenare una reazione autoimmune, in pratica il sistema immunitario reagisce contro sé stesso. È quello che vedo spesso nei miei pazienti. Se però questa proteina non viene eliminata, ma persiste nel corpo anche a distanzadi tempo, cosa può scatenare? Purtroppo siamo ancora alla ricerca di risposte. Per ora possiamo solo curare questo scompenso del sistema immunitario e neurovegetativo».”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...