🛑🛑IPPOCRATE.ORG – Uno studio ne descrive l’esperienza di cure precoci🛑🛑


E’ stato pubblicato oggi sul Journal of Clinical Medicine (MDPI) lo studio che descrive l’esperienza di cura precoce domiciliare del COVID-19 da parte dei medici volontari nell’ambito della rete collaborativa di IppocrateOrg da novembre 2020 a marzo 2021.

Lo studio include 392 pazienti consecutivi curati da 10 medici, ed è per ora la più numerosa casistica italiana disponibile nella letteratura medica e scientifica. L’uso dei diversi farmaci (antiinfiammatori, antibiotici, anticoagulanti, vitamine e integratori, ecc.) è descritto in dettaglio in relazione alle diverse fasi della malattia e agli esiti. La letalità COVID-19 in questa casistica è stata dello 0,2% (un deceduto) mentre la letalità nazionale nel medesimo periodo era del 3%. Oltre il 5% dei pazienti è stato preso in cura quando già in fase avanzata con grave interessamento polmonare, ma in questo sottogruppo tutti sono guariti. Nessun effetto avverso di rilievo è stato associato ai farmaci impiegati.

Lo studio era disponibile in preprint dallo scorso aprile sulla piattaforma MedrXiv ed è ora pubblicato dopo revisione paritaria in forma liberamente accessibile. Il Journal of Clinical Medicine è una rivista inclusa in PubMed e indicizzata dai maggiori database internazionali tra cui Scopus e Web of Science e attualmente collocata nel miglior 25% (Q1) delle riviste mediche internazionali. La rivista pubblica con il consenso degli interessati anche i commenti formulati dai revisori in corso di valutazione. Nel caso di questo studio gli autori hanno scelto di pubblicarli per consentire un più completo apprezzamento della discussione preliminare alla pubblicazione. Gli autori si augurano che l’esperienza descritta nello studio sia utile ad altri medici e enga tenuta nella dovuta considerazione dai decisori politici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...