🛑 MANGIARE GLI INSETTI PROVOCA RISCHI PER LA SALUTE ðŸ›‘



Sapete benissimo che il WEF vuole farci mangiare gli insetti e che stanno utilizzando gli influencer per far apparire questa scelta come progressista e salutare contro ogni evidenza scientifica.

1) GLI INSETTI DA ALLEVAMENTO SONO PIENI DI PARASSITI

In questo studio basato esclusivamente su ben 300 allevamenti di insetti e durato 3 anni, è stato analizzato se questi insetti possono trasmettere parassiti agli animali e all’uomo. Il risultato dello studio indica che la presenza di parassiti negli insetti era molto alta ed è stata riscontrata in 244 allevamenti (81.33%). In 106 allevamenti (35.33%) questi insetti erano pericolosi per gli animali, In 91 (30.33%) allevamenti pericolosi per l’uomo. Cliccando su questa tabella potrete vedere le varie specie di parassiti rinvenuti. Il rischio di contaminazione di parassiti era significativamente più alto per gli insetti provenienti dall’Africa e dall’Asia rispetto all’Europa, ma questo dato non deve far ben sperare perché anche gli allevatori europei sono soliti comprare gli insetti dall’Africa e dall’Asia ed è stato visto che negli allevamenti in cui gli insetti provenivano da altre fattorie la presenza di parassiti era maggiore.

2) I RISCHI PER LA SALUTE

Tra i parassiti trasmessi dagli insetti troviamo dei protozoi come l’isospora e il balantidium che possono causare delle infezioni a livello intestinale con infiammazione dell’intestino, dolori addominali e diarrea. Negli insetti sono state trovate anche dei cisticercoidi, la forma larvale delle tenie, perché gli insetti sono ospiti intermedi che trasportano questo parassita agli animali e agli uomini che li mangiano. I processi di cottura/abbattimento possono ridurre la possibilità di sviluppare infezioni da parassiti, ma attualmente non ci sono alcune indicazioni sanitarie per rendere gli insetti sicuri.

Questa review che è lo studio più completo riguardo agli insetti attualmente pubblicato, mostra che i trattamenti proposti per rendere sicuri gli insetti hanno una grande variabilità: generalmente non sono efficaci per rimuovere le endospore batteriche, e il livello di batteri nell’insetto si riduce in base alla specie, al calore a cui è stato sottoposto l’insetto e la durata del trattamento. La ragione è che per quanto riguarda gli insetti, a differenza degli animali, è molto difficile rimuovere l’intestino e quindi i batteri intestinali finiscono inevitabilmente per contaminare l’insetto rendendo soprattutto i preparati in polvere, gli insetti essiccati o affumicati abbastanza pericolosi.

3) DAI VACCINI SPERIMENTALI AI CIBI SPERIMENTALI

Gli insetti sono attualmente considerati dei “cibi sperimentali” perché mancano informazioni sulla loro sicurezza, ma soprattutto perché potrebbero essere veicoli di trasmissione di batteri resistenti agli antibiotici. In questo studio viene spiegato che gli insetti si cibano delle feci e degli altri scarti biologici degli animali da allevamento, rendendoli portatori di batteri antibiotico-resistenti, come ad esempio la salmonella. Negli allevamenti di insetti dei paesi poveri questi vengono nutriti con le feci degli animali. Questi studi (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7) hanno trovato la presenza di geni che trasferiti ai batteri li rendono resistenti agli antibiotici, ed addirittura hanno scoperto che anche senza far entrare in contatto gli insetti con degli antibiotici, questi sono comunque portatori di questi geni. Anche il farinaccio di cui si nutrono le larve sembra avere un ruolo importante, in quanto uno dei serbatoi principali di organismi resistenti agli antibiotici.

CONCLUSIONI

Per poter mangiare gli insetti in sicurezza sono richiesti dei livelli di trattamento molto elevati per i quali nessun produttore sarebbe capace di investire rispetto alla semplicità con la quale si possono mangiare il pesce e la carne. Da un punto di vista economico non sono per niente convenienti, soprattutto per quanto riguarda l’elevatissimo numero da allevarne per poter sfamare una singola persona.

https://www.nature.com/articles/nature05746?fbclid=PAAaZGhjWuR6B6UKyNUIlqkvI51C_VgI0uxWlbWbE6GG10rKRLidMB5n3-0wY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...